Nato in Amelia (prov. Terni, regione Umbria), Alessandro Geraldini è uno dei tre esponenti dell’importante famiglia amerina che, nella seconda metà del Quattrocento, si trasferiscono dall’Italia in Spagna, per offrire il loro impegno culturale e diplomatico ai sovrani di Aragona prima, di Aragona e Castiglia poi, con contatti stretti anche con la Curia romana e il regno aragonese di Napoli. La sua lunga carriera di prelato, diplomatico e intellettuale culmina nel 1516 con la nomina a vescovo di Santo Domingo nelle “Indie” spagnole, di cui è il primo prelato residente. Diventa così uno dei fondatori della Chiesa latinoamericana, e testimone drammaticamente diretto di quella sorta di grande genocidio perpetrato dagli Europei nelle terre americane.
In questo volume, nove indagini ne presentano la figura e l’opera.